Il 9 ottobre alle ore 17 discuteremo con Niccolò Scaffai del suo ultimo libro, Sotto l’inesauribile superficie delle cose. Il paradigma della profondità nell’immaginario dell’Antropocene (Aboca, 2025). L’incontro si terrà nella Sala Riunioni di Palazzo Venera in via Santa Maria 36 a Pisa.
Niccolò Scaffai è docente di Critica letteraria e letterature comparate all’Università degli Studi di Siena, dove dirige il Centro di ricerca «Franco Fortini». Dal 2010 al 2019 ha insegnato Letteratura contemporanea all’Università di Losanna, ed è membro del direttivo di Compalit – Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura. Tra i suoi libri recenti, ricordiamo per Carocci Il lavoro del poeta(2015) e Letteratura e ecologia (2017); per Mondadori i commenti alle opere di Montale La bufera e altro(2019) e Farfalla di Dinard (2021). Per Einaudi ha curato l’antologia Racconti del pianeta Terra (2022). Fa parte dei comitati direttivi e scientifici di varie riviste di studi letterari. Collabora con “Alias Domenica”, “Domenica del Sole 24 ore”, “Le parole e le cose”, “Doppiozero”.